Attraverso insegnamenti didattici, video, rituali guidati e meditazioni, condivisioni ed esercizi di scrittura riflessiva (journaling), impariamo come sostenere i nostri cari, amici e noi stessi nel momento del fine vita.
MODULO 2
Nel secondo modulo approfondiamo tutti gli aspetti della morte e del processo del morire. La morte del corpo è un evento naturale e inevitabile: apprendiamo le fasi prevedibili che avvengono quando il corpo fisico muore e ciò che accade a livello psicologico, emotivo, energetico e spirituale nell’avvicinarsi alla morte.
Il dolore e la perdita sono emozioni importanti che emergono alla fine della vita, non solo per chi sta morendo, ma anche per amici, familiari e persone care.
Esaminiamo in profondità cinque aspetti del lutto e l’intera gamma di perdite che viviamo e piangiamo non solo alla morte, ma durante tutta la vita.
Esploriamo i modi possibili per sostenere un caro in fase terminale. Impariamo pratiche e meditazioni per portare calma e rilassamento alla persona morente: pratiche di ascolto, contatto fisico, uso della musica, supporto per progetti di eredità personale, sostegno nelle pratiche spirituali personali e molto altro.
Parliamo di funerali, funerali in casa, commemorazioni e celebrazioni della vita.



