Attraverso insegnamenti didattici, video, rituali guidati e meditazioni, condivisioni ed esercizi di scrittura riflessiva (journaling), impariamo come sostenere i nostri cari, amici e noi stessi nel momento del fine vita.
MODULO 3
Nel terzo modulo ci concentriamo su come condividere questi insegnamenti riguardanti la morte e il morire con amici, clienti o familiari che potrebbero essere interessati a prepararsi ad una morte più serena e consapevole.
Impariamo a lavorare con il metodo “I Migliori Tre Mesi” (Best Three Months), un percorso di esplorazione e accompagnamento al fine vita, originariamente ideato al Conscious Dying Institute negli Stati Uniti.
Esaminiamo cinque ambiti o domini dell’esistenza — Fisico, Emozionale, Spirituale, Significato/Scopo e Cura Dopo la Morte — per scoprire i nostri valori e desideri personali legati al fine vita.
Esploriamo anche uno strumento di gruppo chiamato “Death Café”, un incontro informale che apre uno spazio per parlare della morte, condividere pensieri ed emozioni su questo tema con persone affini che hanno la stessa sensibilità. Nei Death Café tradizionali, si servono caffè, dolci e snack per rendere l’atmosfera più accogliente e conviviale!
Introduciamo meditazioni per aiutare i pazienti a gestire il dolore e l’ansia e per portare conforto al fine vita. Impariamo come creare semplici rituali “intorno al letto” che includano la famiglia e aiutino a dire addio al proprio caro.



