fbpx
Vai ai contenuti
Cerca:
Cerca
Instagram page opens in new windowFacebook page opens in new window
oshomiasto.it
Centro di meditazione e crescita personale
oshomiasto.it
  • OSHO MIASTO
    • Osho Miasto
    • La storia
    • Come raggiungerci
    • Contatti
    • Lo statuto
    • SOSTIENICI
  • OSHO
    • Osho
    • Cos’è la meditazione
    • Meditazioni
  • Calendario
  • Percorsi di crescita
    • SCOPRI TUTTI I PERCORSI
      • MAP Miasto Awareness Program
      • Sagar – Water Experience
      • MEDITATION EXPERIENCE
      • Personal Retreat
      • Living the commune
      • Corso di Laurea in Counseling Psicodanzaterapia Metaphysical Dance®
    • TEMATICHE
      • Bodywork
      • Costellazioni Familiari
      • Danza
      • Osho Pulsation
      • Pittura
      • Primal
      • Respiro
      • Tantra
      • Vipassana
      • Voicing
  • WORKSHOPS E TRAININGS
    • Catalogo Training
    • Catalogo Corsi
    • Facilitatori
    • Miasto Gift Card
  • SOGGIORNARE
    • La struttura
    • Ristorante Zorba
  • ARTE ED EVENTI
    • MAM
    • MEDITATION SUMMER FESTIVAL
    • Capodanno
  • ENG
  • .
  • OSHO MIASTO
    • Osho Miasto
    • La storia
    • Come raggiungerci
    • Contatti
    • Lo statuto
    • SOSTIENICI
  • OSHO
    • Osho
    • Cos’è la meditazione
    • Meditazioni
  • Calendario
  • Percorsi di crescita
    • SCOPRI TUTTI I PERCORSI
      • MAP Miasto Awareness Program
      • Sagar – Water Experience
      • MEDITATION EXPERIENCE
      • Personal Retreat
      • Living the commune
      • Corso di Laurea in Counseling Psicodanzaterapia Metaphysical Dance®
    • TEMATICHE
      • Bodywork
      • Costellazioni Familiari
      • Danza
      • Osho Pulsation
      • Pittura
      • Primal
      • Respiro
      • Tantra
      • Vipassana
      • Voicing
  • WORKSHOPS E TRAININGS
    • Catalogo Training
    • Catalogo Corsi
    • Facilitatori
    • Miasto Gift Card
  • SOGGIORNARE
    • La struttura
    • Ristorante Zorba
  • ARTE ED EVENTI
    • MAM
    • MEDITATION SUMMER FESTIVAL
    • Capodanno
  • ENG
  • .

Devakant

Devakant

inizia a studiare musica classica occidentale all’età di 7 anni (tromba, flauto, piano, violino). In California studia composizione e musica indiana. Nel 1978 si reca in India per la prima volta e studia musica vocale classica indiana. Continua a viaggiare in India per un periodo di 15 anni e ci abita per oltre 7 anni, studiando flauto di bambù (Bansuri) a Bombay con il maestro di flauto indiano di fama mondiale, Hariprasad Chaurasia. Impara a suonare i Sarangi e Rudra Veena, due strumenti poco conosciuti ma profondamente evocativi dell’antica India. Studia e suona anche altri strumenti: flauto basso, viola, violino elettrico, arpa celtica, kyotaku, koto, cetra, tromba tibetana, tamburo Taiko, shakuhachi, sho, zamponi, kalymba, duduk e campane tibetane. Ha imparato dai maestri sia la musica che la meditazione.

Ha vissuto molti anni con Osho ed è stato da lui personalmente istruito nell’arte di suonare musica meditativa. Attraverso la sua pratica di meditazione ha trovato un tipo di musica più profondo, basato sul silenzio. Ha viaggiato e vissuto molti anni in Giappone, studiando nei templi buddisti e nei monasteri Zen, viaggiando anche in Himalaya nei monasteri tibetani e nei siti archeologici sacri del Centro e del Sud America, raccogliendo i semi che sarebbero fioriti nelle sue composizioni musicali.

Ha poi ampliato la sua creatività attraverso altre dimensioni, sia nelle arti visive che plastiche. Nel 1986 inizia a studiare arte occidentale a Firenze, in Italia e scultura orientale in Giappone, India, Nepal e Tailandia. Ha ricevuto una formazione da Koku Nishimura di calligrafia e l’arte antica della pittura a inchiostro monocromatica in Giappone, e dai monaci in India, ha studiato la pittura tibetana Thangka in Himalaya. Ha studiato scultura in marmi e terracotta e tecniche di fusione in bronzo, a Siena e Pietrasanta, in Italia. Ha creato grandi statue di Buddha realizzate per centri di meditazione e parchi pubblici in India, due statue di marmo permanentemente esposte in un tempio a Nara, in Giappone, grandi sculture in situ nei centri di meditazione in Italia e Cile e ha creato un tempio all’aperto in marmo in Andalusia, Spagna. Crea sculture anche in alabastro, argilla, legno, resina e cemento. Inoltre, realizza dipinti ad olio e acrilico su tela e disegni in carbonio su carta, alcuni usati come copertine dei suoi album. I suoi brani musicali infondono una profonda riverenza e invocano comunione con la natura, in particolare in onore della Madre Terra, e rappresentazioni delle forze della natura incarnate come divinità. Attualmente Devakant vive nelle Ande dove sta creando un grande parco di sculture e componendo e registrando la sua nuova musica. Ad oggi ha pubblicato 21 album da solista, centinaia di composizioni e numerose opere d’arte. Espone le sue opere in Europa e Sud America.

Fa concerti meditativi, eventi, workshop e sessioni individuali.

PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMAZIONE

TRAINING

oshomiasto.it

COPYRIGHT © 2021 ISTITUTO OSHO MIASTO | P.IVA: 00824960520

Torna su
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTO TUTTI", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie secondo la nostra cookie policy Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" qui accanto per fornire un consenso controllato.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazione cookie
{title} {title} {title}